PROGETTO FORMATIVO 2023

Un progetto formativo con docenti di fama internazionale provenienti da tutto il mondo per una formazione di qualità in continuo aggiornamento in fisioterapia e riabilitazione
Ability Group® offre una formazione clinica integrando principi specifici di terapia manuale di mobilizzazione attiva, stabilizzazione dinamica e di prevenzione da lesioni.
Concetti relativi alla selezione del paziente per la specificità o applicazione generale dell’esercizio verranno presentati in termini di ricerca su considerazioni biopsicosociali in pazienti sia in fase acuta che cronica.
"Una buona formazione è quella che con sente di offrire al paziente il più ampio ventaglio di risposte ai suoi problemi."
CORSI IN EVIDENZA
LE NOSTRE ESCLUSIVE

Vertimax + Blazepod
Doppia Certificazione con i master trainer certificati per acquisire metodi di coaching, allenamento, rehab, performance da utilizzare in modo efficace e sicuro con i sistemi VertiMax e Blazepod

Dry
Needling
Corso
di formazione teorico/pratico Dry Needling per apprendere i principi
terapeutici, il ragionamento clinico e le tecniche
con Dr. Jose Vicente Leòn Hernàndez PhD, PT, MsC.

Metodiche integrate in fisioterapia e medicina estetica
Applicazioni integrate sul sistema muscoloscheletrico e in campo estetico con un approccio EBM
Principi fisici, Ragionamento clinico e protocolli di trattamento nelle diverse situazioni cliniche

Graston Technique M1 - Training
L'uso degli strumenti e protocolli appositamente progettati Graston Technique® è una parte riconosciuta del settore della terapia manuale da oltre 25 anni. GT è diventato un protocollo standard in molte università e strutture ambulatoriali ospedaliere, nonché in centri di fisioterapia e squadre sportive.

Graston Technique M2 - Advance Training
Apprenderai le tecniche avanzate Graston Technique introducendo i concetti di movimento, resistenza (anche con l’ausilio di pesi) e i vari metodi/modelli di provocazione al trattamento. Al completamento otterrai la Certificazione Ufficiale “GT Certified".
Esercizio Terapeutico per pazienti anziani e geriatrici
Basi teoriche sul dosaggio e la classificazione dell’esercizio. Allenamento di forza e resistenza rispetto all'esercizio per la modulazione del dolore. Perché è importante dosare e classificare gli esercizi senza dolore o quasi. Quando il paziente deve fare esercizio anche se sente dolore. Fear avoidance e endurance behavior. Il dolore come emozione omeostatica. L'uso di immagini disegnate per aumentare la condiscendenza e le aspettative positive sulla terapia.
Ci impegniamo costantemente per fornirti una formazione di qualità affinchè tu possa sviluppare nuove competenze e migliorare la gestione dei tuoi pazienti.
TESTIMONIALS
___________________________