Sensore di pressione bubble - Ability Group

Vai ai contenuti
K-BUBBLE

UN INNOVATIVO DINAMOMETRO A PRESSIONE

K-Bubble è lo strumento ideale per misurare oggettivamente la capacità dei pazienti di esercitare pressione con qualsiasi parte del corpo, in quanto trasforma le variazioni di pressione in misure di forza.


ALLENA I TUOI PAZIENTI IN MODO DIVERTENTE
Biofeedback: Crea e adatta programmi di allenamento attraverso giochi mirati ad allenare a specifici gruppi muscolari, come gli adduttori, il collo e i muscoli di presa.
K-Bubble si adatta a qualsiasi tipo di cuscino o pallone gonfiabile con una valvola. In questo modo, puoi variare gli usi semplicemente cambiando l’articolo gonfiabile scelto per il test.
Parametri di misurazione:
  • forza massima,
  • forza media,
  • RFD,
  • picco di forza in secondi,
  • indice di affaticamento e relativi deficit.

Benefeici:
  • Valutazione e riabilitazione
  • Facile da usare
  • Versatile
  • Compatto
Presa
Misura della presa tramite Air Grip
Forza toracica
Misura della forza toracica con la Touch Ball
Estensione del collo
Misurazione dell'estensione del collo tramite Air Gripp
Forza quadricipite
Misura della forza del quadricipite durante un movimento di estensione del ginocchio
 VALUTAZIONE
Valutazione della forza massima

Questo tipo di valutazione verifica la forza massima. Il massimo corrisponde al 100% delle abilità di forza. È legato a uno sforzo fisico breve e forte ed è molto utile come riferimento di lavoro. Il parametro misurato più rilevante è il Force Peak.

  ESERCIZIO

Gli esercizi sono personalizzabili per allenare il paziente o l’atleta in una zona mirata e ottimizzare il lavoro.
Sulla base dei risultati della valutazione, la zona target è personalizzabile in termini di percentuale della valutazione massima.
Conteggio delle ripetizioni. L’esercizio di Reps Counts consente ai pazienti di allenarsi su un numero specifico di ripetizioni a un obiettivo specifico da raggiungere (% del massimo). Il numero di ripetizioni consente di controllare il raggiungimento e il ritmo delle ripetizioni in tempo reale. Una ripetizione viene conteggiata quando c’è un ciclo di movimento.

Esercizio isometrico. Richiede un movimento sostenuto e statico. Implica mantenere la contrazione muscolare mantenendo una posizione invariata. Puoi far lavorare i tuoi pazienti su un numero di ripetizioni da eseguire con un obiettivo specifico da raggiungere (% del massimo). L’esercizio isometrico richiede controllo e precisione del movimento.
  REHAB GAMING

Incontra Karl, il canguro  che si evolverà in diversi ambienti giocosi. Allo stesso modo degli Esercizi, i Giochi sono personalizzabili al fine di allenare il paziente o l’atleta in una difficoltà divertente e mirata. Sulla base dei risultati della valutazione, la zona target è personalizzabile in termini di percentuale della valutazione massima. Inoltre ogni gioco è composto da 10 diversi livelli di difficoltà che rendono la riabilitazione più stimolante.
Immersioni subacquee
Questo gioco di riabilitazione fa evolvere Karl come un subaqueo sotto il mare. Controllando la loro forza e movimento per far sì che Karl eviti i pesci cattivi mentre raccoglie il più possibile di perle e diamanti, il tuo paziente sarà felice di giocare.

Deserto
Questo gioco di riabilitazione fa evolvere Karl con il suo deltaplano nel deserto. Controllando la loro forza e movimento per far sì che Karl eviti il cactus mentre raccoglie il più possibile di foglie d’albero e farfalle, il tuo paziente sarà felice di giocare.

     REPORT

E' possibile creare Report dettagliati delle misurazioni da poter stampare e lasciare al paziente oppure inviare direttamente al medico.
Risultati dettagliati. Risultati nel tempo.
Dettagli sui risultati
Test massimo: i risultati consentono di evidenziare la percentuale di deficit o squilibrio tra entrambi gli arti. Ogni rapporto KFORCE può essere esportato in formato PDF.

Risultati nel tempo
La chiave del progresso per la riabilitazione funzionale è la motivazione. Questa motivazione può essere alimentata dalla misurazione e dalla capacità di confrontare il punto di partenza per quanto riguarda lo stato attuale, nonché da quanti sforzi rimangono ancora prima del recupero o del ritorno allo sport. Ogni report  può essere esportato in formato PDF.

Contattaci

Se sei interessato ad ottenere maggiori informazioni, progettare il tuo Lab personalizzato o rimanere in contatto con noi per non perderti le novità sui nostri prodotti: compila il form qui di seguito, chiamaci o inviaci una e-mail.
Il nostro team ti ricontatterà nel minor tempo possibile!

+39 041 5906636
info@abilitygroup.it
LUN. - VEN. 8,30 - 17,30
SAB. - DOM.  Chiuso

@ Ability Group 2022
PRODOTTI & FORMAZIONE
Prodotti in evidenza
Richiedi catalogo
Calendario corsi
E-commerce

I NOSTRI SERVIZI
Aprire un centro di fisioterapia
Progettiamo la tua palestra di riabilitazione
Richiedi una consulenza
Visita la ns. showroom

INFORMATIVE
Privacy Policy
Informativa sulla Privacy
Cookie Policy
Iscriviti alla Newsletter

Via Torricelli, 17
31021 - Mogliano V.to (TV)
P.IVA 04216820268
WhatsApp
+39 392 9367312
+39 041 5906636
info@abilitygroup.it
+39 041 5906636
info@abilitygroup.it
Torna ai contenuti