Annunciamo la nuova partnership con Owens Recovery Science 🇺🇸, leader mondiale della tecnica Personalized Blood Flow Restriction PBFR
Pubblicato da Ability group in Personalized Blood Flow Restriction Rehabilitation (PBFR) · 28 Ottobre 2019
Tags: pbfr, blood, flow, restriction, bfr, corsi, corsibfr
Tags: pbfr, blood, flow, restriction, bfr, corsi, corsibfr
La PBFR ( Personalized Blood Flow Restriction ) è una tecnica innovativa e rivoluzionaria per il professionista della riabilitazione, che sta riscuotendo un grande successo negli Stati Uniti nel campo della riabilitazione e del mondo dello sport tramite la restrizione del flusso sanguigno con apposito sistema PTS "Personalized Tourniquet System" supportata da oltre 160 articoli peer-reviewed nella letteratura scientifica.Questa tecnica rivoluzionaria, , permette di ottenere forza ed ipertrofia con l'utilizzo di bassi carichi (20/30% 1 RM) con risultati simili al lavoro ad alto carico.Perchè utilizzare questa tecnicaDopo una lesione o un intervento chirurgico, un paziente non è in grado di sollevare carichi significativi per indurre una risposta di forza o ipertrofia nel muscolo scheletrico. PBFR consente al clinico di iniziare molto prima le fasi di resistenza e ipertrofia in riabilitazione.La PBFR ha dimostrato inoltre miglioramenti statisticamente significativi:
• Dopo la chirurgia del legamento crociato anteriore sia acuta che cronica.
• In pazienti che soffrono di malattie infiammatorie da deperimento muscolare come la polimiosite e la dermatomiosite.
• Nei pazienti che hanno subito traumi muscoloscheletrici gravi
• In donne con fattori di rischio per artrosi sintomatica del ginocchio
• In molti altri casi clinici tra i quali:
1. protesi articolari totali,2. riparazioni di lesioni del tendine di Achille,3. fratture, riparazioni della cuffia dei rotatori,4. strappi muscolari,5. lesioni nervose,6. ricostruzioni del ginocchio post-operatorie e riparazioni della cartilagine e tendinopatie.
Il Metodo
La PBFR Personalized Blood Flow Restriction è una tecnica per il professionista della riabilitazione, supportata da oltre 160 articoli peer-reviewed nella letteratura scientifica. Consiste nell’applicare una particolare fascia, appositamente progettata, all’arto che si intende esercitare/ riabilitare collegata ad un dispositivo che applica una pressione esterna in modo intermittente. In questo modo è possibile, con carichi di lavoro molto bassi, indurre un significativo e sostanziale aumento della forza, dell’ipertrofia muscolare e della resistenza.
Chi utilizza il metodo ORS
Il successo di questo trattamento si è diffuso tra gli atleti professionisti d’élite (NBA,NFL, MLB..) università , centri di tutto il nord America e tra alcune delle squadre di calcio di rilievo nel panorama europeo (Manchester City, Liverpool football, Barcelona, ..) e tra gli artisti come ad esempio il famoso Cirque du Soleil.La certificazioneSi tratta di un corso teorico/pratico riservato a professionisti sanitari.Dopo aver ottenuto la certificazione sarai in grado di:• Comprendere i processi fisiologici che stanno alla base della tensione meccanica rispetto all’accumulo metabolico che avviene durante l’esercizio e quali sono i suoi effetti• Adattare i parametri di restrizione del flusso sanguigno• Differenziare le pressioni di occlusione in modo personalizzato per ogni singolo paziente o atleta• Apprendere le tecniche e le misure di sicurezza appropriate al setting terapeutico
• Creare ed utilizzare nella pratica clinica i protocolli personalizzati di restrizione del flusso sanguigno (PBFR) in riabilitazione e nella performance.Maggiori informazioni sui corsi di formazione Personalizer Blood Flow Restriction clicca qui