Corso formazione Dry needling italia - Ability Group

Benvenuti nel sito ufficiale Ability Group | Fisioterapia - Riabilitazione - Sport
Vai ai contenuti



Corso di formazione teorica/pratica
DRY NEEDLING
Docente: Dr. Jose Vicente Leòn Hernandez (Spagna)

COMING SOON
Mogliano V.TO (TV) c/o Ability Group



2 giorni di alta formazione per apprendere i principi terapeutici, il ragionamento clinico e le tecniche del Dry Needling, con uno dei maggiori esperti e con numerose pubblicazioni,  il Dr. Jose Vicente Leòn Hernàndez PhD, PT, MsC, Professore Università La Salle di Madrid

Docente:
Dr. Jose Vicente Leòn Hernandez
Durata del corso:
12 ore
Orari:
Da definire
Costo iscrizione:
350,00 + IVA 22%
€ 250,00 + IVA 22%
Corso rivolto a:
Medici
Obbiettivi del corso
Questo corso permetterà al partecipante di conoscere le basi per diagnosticare la presenza di un disturbo miofasciale, conoscere le controindicazioni, e di applicare la tecnica del Dry Needling su tutti i distretti mostrati durante i due giorni di formazione
Docente:
Il Prof Leon Hernandez svolge la sua attività di insegnamento e ricerca presso la Facoltà di Scienze della Salute del Centro Superiore di Studi Universitari La Salle di Madrid, Spagna
Esperto nel trattamento del dolore miofasciale e nella tecnica del Dry Needling ed elettrolisi percutanea, sulle quali ha pubblicato rilevanti articoli scientifici
Fisioterapista, esperto in terapia manuale , ha studiato presso l'URJC, Universidad Rey Juan Carlos di Madrid ed è laureato in Scienze Chimiche presso l'Università Complutense di Madrid (specialità in Biochimica)
Appartiene al gruppo di ricerca Motion in Brains, è membro e coordinatore della formazione presso l'Istituto INCIMOV, Istituto di Neuroscienze e Scienze Motorie.
La sua pratica clinica si sviluppa nel campo privato della fisioterapia oltre che in quello sportivo
PROGRAMMA CORSO ( 12 ore)

TEORIA (3h)
- Sindrome del dolore miofasciale. Effetti neurofisiologici del dry needling.
- Effetti collaterali del dry needling. Dolore post-trattamento.
- Sviluppo della tecnica del dry needling. Criteri di sicurezza e dosaggio.
 
LAB PRATICO (9h)
- Approccio tramite la palpazione a piatto (flat) oppure la palpazione a pinzetta (tenaglia/pincer). Tecnica Dry Needling - trapezio e infraspinato (1h)
- Arto superiore:
1. Epicondilo ed epitroclea (1h30')
2. Mano (1h)
- Regione lombopelvica:
1. Gluteo (1h)
2. Muscoli Paravertebrali superficiali (1h)
- Arto inferiore:
1. Quadricipiti (1h)
2. Muscoli posteriori della coscia (1h)
3. Gastrocnemio e peroneo (1h 30')

Richiesta Info






+39 041 5906636
info@abilitygroup.it
LUN. - VEN. 8,30 - 17,30
SAB. - DOM.  Chiuso

@ Ability Group 2022
PRODOTTI & FORMAZIONE
Prodotti in evidenza
Richiedi catalogo
Calendario corsi
E-commerce

I NOSTRI SERVIZI
Aprire un centro di fisioterapia
Progettiamo la tua palestra di riabilitazione
Richiedi una consulenza
Visita la ns. showroom

INFORMATIVE
Privacy Policy
Informativa sulla Privacy
Cookie Policy
Iscriviti alla Newsletter

Via Torricelli, 17
31021 - Mogliano V.to (TV)
P.IVA 04216820268
WhatsApp
+39 392 9367312
+39 041 5906636
info@abilitygroup.it
+39 041 5906636
info@abilitygroup.it
Torna ai contenuti